Il 2023 sarà ricordato come un anno epocale per il tennis mondiale e per il torneo del Grande Slam parigino in particolare.
Rafael Nadal, campione indiscusso, deve rinunciare a partecipare all’Open di Francia.
Un’epopea infinita quella esistente tra il mancino di Manacor e il Roland Garros.
Dal 2005, anno del debutto del fuoriclasse spagnolo sulla terra rossa francese, sono 14 i trionfi sul centrale denominato Roland Garros, in onore del famoso aviatore francese della Prima Guerra Mondiale.
“La lesione non è guarita come volevamo, abbiamo lavorato molto per cercare di tornare in campo. Ma è impossibile per me giocare al Roland Garros. È un peccato dopo molti anni, è un grande appuntamento per me. È difficile, ma il mio corpo ha deciso per me. Non giocherò anche per i prossimi mesi, visto che i risultati degli ultimi mesi sono stati di un livello basso”.
Queste le parole deluse di Nadal in una conferenza stampa indetta per l’occasione.
A quando il rientro in campo?
“Voglio giocare in maniera continuativa, ho avuto sempre tanti infortuni. È difficile quando è così complicato lavorare. Ci sono state vittorie importanti, ma la realtà è che sono stati anni complicati. Negli ultimi mesi ho lavorato tanto per tornare, ma non ce l’ho fatta. Voglio prendermi il tempo per recuperare e tornare al livello più alto possibile. Non darò una data di rientro, quando sarò pronto mentalmente e fisicamente tornerò. Un obiettivo potrebbe essere tornare a giocare la Coppa Davis e iniziare bene il 2024, con la garanzia di poter essere competitivo. Forse il 2024 sarà l’ultimo anno in campo“.
Luca Dal Bon-redazione. PILLOLE SPORTIVE.

