#storiaditalia: la cucina di Rovigo provata dalla nostra Vivi Vialardi

La cucina è molto ricca ed assai prelibata: Arrosto morto si prepara con vitello o maiale con l’aggiunta di aromi e farcito con pancetta e prosciutto cotto; aringhe marinate con cipolle cotte
con latte, aceto e cipolle; carciofi alla veneta riempiti con pepe, sale, pangrattato, aglio e prezzemolo; frittata di radicchio fatta con aglio, scalogno, uova, radicchio, sesamo, latte e
zafferano; pasta e fagioli una delle ricette più tradizionali e diffuse con diverse varianti; patate alla birra è uno dei piatti più sostanziosi usato come contorno o piatto unico, fatto con patate,
pancetta, burro, sedano, farina, zucchero, prezzemolo, birra, tabasco, sale, cipolla e senape; fugassa dolce a base di burro, farina, zucchero, uova e mandorle ricoperta da granella di zucchero e marzapane; fregolotta e meiassa tipici dolci a base di mandorle che si gustano da Natale a Carnevale.
I vini più apprezzati sono il Rosso delle Venezie, il Valdobbiadene ed il Custoza.

Vida Vialardi-contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: