Antonio Conte lascia il Tottenham. Potrebbe tornare in Italia, all’Inter o alla Juventus.

È finita la breve storia d’amore, o per meglio dire d’interesse tra Antonio Conte e il Tottenham.

Dopo poco più di un anno, si è arrivati alla rescissione consensuale del contratto, come recita il comunicato diffuso ieri dalla dirigenza degli Spurs.

Ma il rapporto tra il tecnico salentino e i proprietari del Tottenham era già logoro da un pezzo.

L’ultima goccia, che ha fatto traboccare il vaso, è stato lo sfogo che Conte ha avuto dopo il pareggio per 3-3 contro il Southampton.

Le parole di Conte hanno provocato un terremoto, e non poteva essere diversamente, visto che ha esplicitamente parlato di “undici giocatori che giocano per loro stessi. E i tifosi si meritano molto meglio di così”. “Se vuoi diventare una squadra forte, che gioca per vincere, devi metterci il desiderio, devi aiutare i compagni, avere il fuoco negli occhi – aveva aggiunto – e mostrarlo in ogni momento: io in campo vedo solo 11 giocatori che giocano per loro stessi. Sotto questo punto di vista siamo peggiorati rispetto alla scorsa stagione”.

Intanto in Italia le speculazioni non mancano, visto che Antonio Conte è stato da calciatore un grande capitano ed ex-bandiera della Juventus, vestendo per quasi 13 stagioni la maglia bianconera, e da allenatore ha iniziato il ciclo vincente ormai conclusosi un paio di stagioni orsono, trionfando in serie A per tre stagioni consecutive.

Ma Conte è anche l’ultimo allenatore ad aver fatto vincere lo scudetto all’Inter, prima dell’addio, dovuto ai burrascosi rapporti con la proprietà cinese dei nerazzurri.

Sicuramente se Antonio Conte tornerà ad allenare nella prossima stagione lo vedremo in Serie A, visto che sono mesi che parla di voler tornare dalla sua famiglia, ancora in pianta stabile a Torino.

Luca Dal Bon-redazione. PILLOLE SPORTIVE.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: