Bentrovati al nostro consueto appuntamento. Oggi iniziamo il nostro tour partendo dal Duomo di Treviso. Il luogo sacro venne eretto su un preesistente edificio tra l’ XI e il XII secolo; al suo interno ammiriamo alcune tele di Paris Bordone (fu uno dei più importanti pittori locali del Rinascimento); nella cripta si trovano le reliquie di San Liberale, il patrono di Treviso. Esternamente è caratterizzato da sette cupole e ai lati della scalinata si ergono due leoni di marmo rosso di Verona.

Dopo il Duomo ammiriamo la Chiesa di San Nicolò che è il monumento più importante della città ed è uno dei maggiori esempi di stile gotico veneto,eretta tra 200 e 300. L’interno diviso a tre navate navate , è coperto da un soffitto ligneo gotico veneto nel presbiterio.


Infine vi propongo la Cappella degli Apostoli adiacente alla Chiesa. È molto interessante per i suoi affreschi del XVI secolo.

Vi aspetto domani per gli ultimi monumenti di questa settimana… restate con noi.
Vida Vialardi-contg.news