La “Cucina Lombarda” presentata con i suoi secondi piatti da Vida Vialardi.

Ciao a tutti. Buona domenica!

Oggi vi racconto le prelibatezze della cucina lombarda.

Cotoletta alla milanese , insieme al risotto alla milanese ed al panettone è un piatto tipico di Milano. Consiste in una fetta di lombata di vitello con l’ osso impanata e fritta nel burro, che viene anche versato sulla cotoletta;


Mostarda di Cremona , sugosi pezzi di verdura e frutta macerati in abbondante senape, i cui colori vivaci sono inseparabili dalle tavole lombarde. Si usa soprattutto come accompagnamento al bollito misto; la versione dolce si associa invece alla confettura di dolci;


Agoni alla comasca , è una ricetta tipica del Lago di Como e dintorni. È stata in passato tra 700 e 800 una delle principali fonti di ricchezze e prelibatezze, dando vita ad una gastronomia molto ricca e varia. Gli agoni sono pesci tipici del luogo, fritti e ricoperti da una salsa di prezzemolo e acciughe;


Rane in guazzetto, fritte e in umido , pietanza molto amata nella Lombardia Occidentale. Cotte nel vino bianco al quale viene unito il brodo con succo di limone, aglio e cipolla. In alcune ricette viene usato il peperoncino e la passata di pomodoro.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: