Il Consigliere Regionale del Piemonte Silvio Magliano ricorda il Generale Cravezza

“Con Franco Cravarezza, Generale di Corpo d’Armata e Direttore del Museo Pietro Micca che ci ha lasciati nella serata di ieri, perdiamo un esempio di amore per Torino, per il Piemonte e per la storia del nostro territorio. È stato un uomo di profondi e saldi valori, un interlocutore costante e stimolante per le Istituzioni, un esempio di Volontario entusiasta. Io stesso perdo, con Franco, un caro amico di lunga data. Il miglior modo di ricordarlo e di onorarne la memoria è portarne avanti la preziosa opera di conservazione e di promozione della nostra storia e tradizione. Le mie sincere condoglianze alla sua famiglia.” Così in una nota stampa Silvio Magliano – Presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio Regionale del Piemonte ricorda il Generale .

Cravezza è nato in Piemonte, a Nizza Monferrato (AT), nel 1949. Dal 5 marzo 2005 è Comandante della Regione Militare Nord, sede di Torino. Laureato in Scienze Politiche, ha frequentato l’Accademia Militare e la Scuola di Applicazione d’Arma conseguendo la laurea in Scienze Strategiche.

Dal 1973 ha assunto vari incarichi di comando in reparti operativi alpini (battaglioni Saluzzo e Mondovì, in Cuneo, Tirano in Malles Venosta,  Feltre nell’omonima città ed il 2° reggimento alpini in Borgo San Dalmazzo) e come Capo Sezione Addestramento e Capo Ufficio Informazioni del Comando 4° Corpo d’Armata Alpino e Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Truppe Alpine in Bolzano. Nel ruolo di Capo di Stato Maggiore ha concorso all’approntamento, immissione e controllo dei Comandi e Reparti in tutte le principali missioni all’estero, in particolare nei Balcani, in Afghanistan ed in Iraq. Nel corso della carriera militare ha partecipato alle operazioni di soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto della Basilicata nel 1982 e dall’alluvione del Piemonte del 1994.

Redazione-c.s



Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: