Vagabondando con Andrea e Greta per il mondo . Perù in videogallery

Al ritorno da Machu Picchu visitiamo Aguas Calientes che la sera precedente non eravamo riusciti a girare e ci facciamo tentare da qualche dolcetto tipico prima di prendere il treno diretto a Ollantaytambo.
Continuiamo il nostro tour della Valle Sacra degli Incas, prima tappa le bianchissime miniere di sale del villaggio di Maras, per poi passare a un luogo che dimostra quanto queste popolazioni fossero “avanti” ovvero Moray dove si trova una costruzione a terrazzamenti che utilizzavano per sperimentare l’adattamento delle piante selvatiche a diverse quote di altezza e infine ultima tappa della giornata Chinchero per vedere il palazzo del Re Inca Pachacutec e dove una signora del posto gentilissima ci mostra come trattano il pelo dei lama per produrre i loro coloratissimi vestiti.
Altro giorno, altra avventura oggi scaleremo Vinicunca, le montagne arcobaleno …una formazione rocciosa incredibile della Cordigliera delle Ande che con le sue sfumature sembra quasi disegnata!
Queste montagne variopinte raggiungono i 5200 m d’altezza e raggiungere la vetta non è stato facile ma ne è valsa la fatica perché il panorama è unico e inimitabile da lassù.
Non ancora soddisfatti della fatica decidiamo di arrivare fino alla vetta di fianco chiamata Valle Rojo per via del suo colore.

Riccardo Bertoglio-fotoreporter

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: