Alla scoperta dei vari luoghi di Milano. I musei più significativi raccontati da Vida Vialardi #storiaditalia

Pinacoteca di Brera


Nell’omonimo palazzo, ha al centro un magnifico cortile con la statua di Napoleone Bonaparte del Canova. Vi sono 38 sale con la maggioranza di dipinti italiani.


Pinacoteca Ambrosiana


Fatta costruire dal Cardinale Borromeo, austero palazzo del 700 , contiene quadri, sculture ed oggetti dell’arte
lombarda. È importante la biblioteca con preziosi manoscritti.


Museo del Risorgimento


Dedicato all’epoca del Risorgimento tra il 1796 e il 1870.


Museo Civico
Di storia naturale, tra i più importanti in Europa e approssimativamente costruito nel 1838.


Museo Poldi Pezzoli
La particolarità di questo museo è perché tutt’ora custodisce, nella casa dove visse il suo fondatore, eccezionali opere d’arte : Mantegna, Botticelli, Piero della Francesca.


Vi sono ancora numerosi musei d’ arte, cultura, scienze, musica, astronomia sia antiche che contemporanee , tutti
importanti, ma impossibile descriverli tutti.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: