La scrittrice Chiara Gamberale è nata a Roma il 27 aprile 1977; suo padre (di nome Vito) ha ricoperto il ruolo di manager, mentre sua madre è stata ragioniera. Chiara ha conseguito la laurea presso il DAMS dell’Università di Bologna. Nel 2017 Chiara è diventata mamma di una bimba, che ha chiamato Vita.

Sebbene Chiara Gamberale sia anche giornalista (in passato è stata collaboratrice de Il Giornale e attualmente lo è di La Stampa, Vanity Fair, Donna Moderna e Io donna), la sua attività più importante è quella di scrittrice. Come scrittrice ha anche avuto un certo successo, come dimostrano due elementi: il primo è che nel 2008 la Gamberale fu finalista per il Premio Campiello con il libro La zona cieca; il secondo è che i suoi romanzi sono stati tradotti in ben quattordici nazioni e sono stati per molto tempo in cima alle classifiche in Spagna e in America Latina.
Oltre a quello già menzionato, ricorderemo altri due libri di Chiara Gamberale.

Il primo è Le luci nelle case degli altri, romanzo pubblicato nell’ottobre 2010 da Arnoldo Mondadori; è ambientato a Roma negli anni ’90 del XX secolo e nel primo decennio del XXI e ha come protagonista Mandorla, rimasta orfana della madre Maria.
Il secondo è L’amore quando c’era, romanzo breve pubblicato nel 2011; in quello stesso anno fu distribuito come allegato al Corriere della sera nella collana Inediti d’autore. Questo romanzo racconta le vicende di Amanda Grimaldi, insegnante di lettere in una scuola media, e del suo ex-fidanzato Tommaso.
Michel Camillo-Redazione
