L’opinione sportiva di Stefano Villa. (P)ECCOLO! IL TITOLO DELLA MOTOGP TORNA A BORGO PANIGALE

Il campionato MotoGP 2022 è stato uno dei più elettrizzanti degli ultimi anni e si conclude con una vittoria importante per il movimento italiano.

Pecco Bagnaia è il nuovo Campione del Mondo della MotoGP, una vittoria arrivata al termine di una rimonta ragionata e al tempo stesso furiosa ai danni di Fabio Quartararo che nella seconda parte della stagione ha avuto un’involuzione difficile da spiegare. Questo però non toglie nulla al successo di Bagnaia che, insieme al compagno Miller, ha disputato una stagione estremamente importante. Da pilota maturo come dimostra l’ultima gara a Valencia di grande intelligenza.

A Bagnaia va dato il merito di non aver mollato mentalmente nel momento di massima difficoltà, con Quartararo avanti 91 punti in classifica.
Pecco è stato bravissimo a vincere molto nella seconda fase della stagione e a gestire quando doveva come in Australia, sfruttando al meglio il calo di prestazioni della Yamaha e alcuni errori di Quartararo che ha perso fiducia e punti di riferimento.

Il Campione del Mondo 2021 era partito continuando a suonare lo spartito che gli ha permesso di festeggiare nello scorso campionato, ma alla lunga è andato incontro a diversi problemi che hanno permesso a Bagnaia di tornare in lotta quando i giochi sembravano chiusi.
Ci sarà da lavorare per la casa del diapason per tornare immediatamente competitivi.

In questo scenario impossibile non parlare della grande stagione dell’Aprilia, probabilmente la scuderia che ha fatto il passo in avanti più deciso in questo 2022, passando da team di medio livello a squadra capace di lottare su ogni circuito.
La storia di Aleix Espargaro meriterebbe un capitolo a parte per la sua resilienza nel continuare a credere nelle sue capacità diventando un serio pretendente al titolo a 33 anni.
Se nel prossimo campionato il team di Massimo Rivola confermerà questa costante crescita Espargaro e Vinales potranno dire la loro nella corsa all’oro.

Il finale di questo 2022 ha segnato anche il ritorno alle corse, si spera definitivo, di Marc Marquez.
Il fuoriclasse spagnolo ha dovuto lottare negli ultimi due anni con una serie di problemi fisici infinita, ma in queste ultime gare sembra essersi tolto un po’ di ruggine da inattività tornando a guidare come un tempo. Il 2023 potrebbe essere un anno molto importante per lui e per la Honda che ha dimostrato tutti i suoi limiti senza il talento del numero 93.

Saluta con una vittoria di Rins la Suzuki, una delle moto più competitive delle ultime stagioni, con la speranza che sia solo un arrivederci. Mir e Rins hanno disputato un campionato di medio livello, ma la Suzuki mancherà al Motomondiale.

E poi la nuova classe italiana, guidata proprio da Bagnaia, che può contare su prospetti che hanno dimostrato capacità importanti e tanta faccia tosta. Bezzecchi, Bastianini e Marini hanno fatto un enorme passo in avanti in questa stagione nella Classe Regina, in attesa di rivedere il miglior Morbidelli, intristito da una Yamaha troppo brutta per essere vera.
Una scuola in crescita costante sulla scia dei vari Rossi, Biaggi, Capirossi, del compianto Simoncelli e di Dovizioso che proprio quest’anno ha dato il suo addio alle corse.

Il successo del binomio Bagnaia-Ducati interrompe un digiuno che durava da cinquant’anni esatti. Era il 1972 quando Giacomo Agostini conquistò il suo ultimo titolo in sella alla MV Agusta, l’ultima affermazione di un pilota italiano su una moto italiana, una straordinaria impresa che non è riuscita nemmeno all’icona Valentino Rossi, l’ultimo italiano a vincere il Mondiale prima di Pecco.
Bagnaia come il suo mentore Casey Stoner: a Borgo Panigale si può tornare, finalmente, a festeggiare.

Stefano Villa-Redazione

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: