Oggi noi di contg.news siamo qui compagnia del conte Roberto Guala, ospiti della sua residenza. Gli chiediamo di parlarci delle iniziative di cui si fa promotore oggi, lui che ha al suo attivo diversi progetti del passato, documentati. A breve partirà un iniziativa che si chiama “casa dei ricordi” in quel di Ceresito. Nelle sale della location.
In collaborazione con alcuni pittori locali tra cui Anna Boggio, si farà una mostra benefica per l’Ucraina e saranno esposte opere in memoria di pittori locali ed anche oggetti relativi ad alcuni mestieri che stanno scomparendo.



Grazie alla collaborazione delle famiglie Conti e Pozzato, si potranno trovare oggetti agricoli. Ha dato il suo contributo Vincenzo Bonelli di Pavia. Si potrà trovare la sala dei costumi tipici a cura di Maria Barbieri ed altre stanze sono disponibili per allestimenti che ci verranno suggeriti in seguito. Il Conte donerà anche numerosi libri alcuni dei quali raccontano la storia di don Lebole. Ci saranno anche momenti di cultura legati a tenere viva la memoria di alcuni Paesi che stanno scomparendo. Si pensa che alcune sale potrebbero già essere aperte per fine novembre, grazie alla collaborazione di volontari nonché dell’autista del conte gentilmente lasciato a disposizione.



La parte dei media sarà a cura di un apposito ufficio gestito dallo Staff del Conte Roberto Guala. In concomitanza c’è anche il progetto della rivalutazione del Museo di Miagliano con musiche e spettacoli, case d’asta, ed esposizione di giocattoli meccanici appartenuti alla casa reale, nell’800, quando sovrani italiani e francesi giocavano assieme.

Per questa ultima parte del progetto si è già avuto il benestare della regione Piemonte ma si attende ancora un ultima autorizzazione. Sarebbe certamente un bel prestigio per il museo stesso. Inoltre attraverso la “casa dei ricordi” si potranno attivare iniziative atte a conservare la memoria del nostro territorio e della nostra cultura. Ringraziamo il Conte Roberto Guala per la sua disponibilità.
Redazione