Accompagnerà l’arcivescovo di Roberto Repole nel suo ministero episcopale da Vescovo Ausiliare. Da studenti a confratelli . Una grande amicizia.
Questa mattina alle ore 12.00 l’arcivescovo di Torino Roberto Repole ha convocato la Stampa per un bellissimo evento per Torino, per i Torinesi , per i Piemontesi.
Dopo l’introduzione del direttore delle Comunicazioni Sociali della Arcidiocesi l’arcivescovo Roberto Repole ha introdotto la conferenza stampa con la preghiera allo Spirito Santo. Di seguito l’annuncio della nomina di un Vescovo Ausiliare per Torino.

Si tratta di don Alessandro Giraudo, già canonico del Capitolo dell Cattedrale, già Vicario Generale di Torino.
Una notizia che riempie i cuori pieni di gioia dei torinesi e dei piemontesi già legati dalla guida pastorale di monsignor Roberto Repole. .
Dalle parole dell’arcivescovo Roberto si nota tanto affetto vista la profonda amicizia con il futuro Vicario Ausiliare.

Gioia presente anche nel cuore del direttore delle Comunicazioni Sociali don Livio De Marie.
L’Ufficio delle Comunicazioni Sociali avverte che successivamente avviserà i fedeli per la data dell’ordinazione episcopale .
La direzione e la redazione tutta si uniscono con gratitudine per questo bellissimo dono rimanendo come sempre a disposizione della Arcidiocesi di Torino con la quale siamo felici di collaborare e che fin da subito ringraziamo per la sua disponibilità.

Biografia
Mons. Alessandro Giraudo è nato il 9 dicembre 1968 a Torino, nell’omonima provincia ed Arcidiocesi. Ha studiato Filosofia e Teologia presso il Seminario Arcivescovile ed è stato ordinato sacerdote per l’Arcidiocesi di Torino il 12 giugno 1993. Ha conseguito il Dottorato in Diritto Canonico con specializzazione in Giurisprudenza presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale presso Nostra Signora delle Vittorie (1993-1996) e presso S. Maria di Testona (1995-1999) in Moncalieri; Collaboratore parrocchiale presso S. Apostoli in Torino (2002-2010); dal 2002, Docente di Diritto Canonico presso la Sezione parallela di Torino della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e, dal 2004, anche presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino; Difensore del Vincolo (2002-2005), Giudice (2005-2009) e Vicario Giudiziale Aggiunto (2009-2016) del Tribunale Ecclesiastico Regionale Piemontese; dal 2005, Giudice nel Tribunale Ecclesiastico Diocesano e Metropolitano di Torino; dal 2016, Rettore della Basilica del Corpus Domini in Torino, Cancelliere della Curia Arcivescovile, Direttore dell’Archivio Arcivescovile di Torino e Giudice del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Piemontese; dal 2017, Direttore dell’Ufficio per la Disciplina dei Sacramenti; dal 2018, Canonico del Capitolo Metropolitano; dal 2022, Vicario Generale.
Il direttore
Emanuele Dondolin
