Il calligrafo marocchino Tafridine vince il Forum di Sharjah

articolo a cura della Redazione-c.s

Il calligrafo marocchino Mohamed Tafardeen è stato incoronato con il Contemporary Trend Award allo Sharjah Calligraphy Forum per il suo lavoro “A said of Shakespeare”, nell’ambito delle attività della decima sessione, organizzata dal Department of Culture, sotto lo slogan (Evolution ), e le sue attività proseguiranno fino al 30 novembre prossimo.


Anche Muhammad Waheed Jazairi dall’Iran ha vinto il primo premio per il suo lavoro “La trentesima parte”. Per quanto riguarda gli Original Direction Awards, Sirwan Kamal Ali dalla Turchia è stato premiato per il suo lavoro “Surat Al-Kahf”, Omid Rabbani dall’Iran per il suo lavoro “The Noble Qur’an” e Abdul Razzaq Muhammad dalla Siria per il suo lavoro “Doaa Al-Qunoot

Ai Contemporary Trend Awards, Ibrahim Hassoun dalla Siria è stato premiato per il suo lavoro “Lode a Dio” e Ahmed Muhammad dall’Iran per il suo lavoro “Abbiamo fatto ogni essere vivente dall’acqua”. Sua Altezza ha anche premiato Fatima Al Dhanhani, vincitrice del Premio speciale di arbitrato per la calligrafa degli Emirati, per il suo lavoro “Sultan Al Khair

Il forum è stato aperto da Sua Altezza lo sceicco Sultan bin Muhammad bin Sultan Al Qasimi, principe ereditario e vice sovrano di Sharjah, che ha supervisionato l’onore dei vincitori del premio del forum di quest’anno.



È interessante notare che il calligrafo marocchino Mohamed Tafardeen, nato nel 1960, è stato influenzato durante la sua infanzia dai libri di memorizzazione del Sacro Corano nel villaggio. Nel 1989 ha tenuto la sua prima mostra collettiva a cui ha partecipato, quindi ha partecipato a molte mostre all’interno e fuori dal Marocco, fino a quando il re Mohammed VI non lo ha onorato con il Premio Onorario per l’Arte di Hurufiyya nel 2021, la quinta sessione.

Il premio è stato ricevuto a suo nome dal calligrafo marocchino Mohamed Badi Al-Bossouni, membro della giuria di questo concorso internazionale, che ha elogiato il lavoro del vincitore e la partecipazione marocchina.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: