Putin annette ufficialmente le quattro regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia, e chiede il cessate il fuoco immediato.

Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha ufficialmente annesso le quattro regioni ucraine di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia.

Siamo ad un punto di svolta di un conflitto che dilania una parte dell’Ucraina dal 2014 e che dal 24 febbraio 2022 è divampato in tutto il Paese, a causa dell’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin, creando tensioni enormi in tutto il mondo.

Dopo i “referendum farsa”, come vengono definiti da molte fonti occidentali e soprattutto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, oltre alla Crimea dunque una consistente parte dell’Ucraina diventa “de facto” territorio russo.

Come reagiranno le diplomazie occidentali e l’Organizzazione delle Nazioni Unite?

In questo contesto effettuare delle previsioni è molto complicato.

Intanto nel discorso contestuale alla firma dell’annessione dei territori ucraini, Putin ha riferito ufficialmente di essere pronto ad avviare dei negoziati di pace, ma ha altresì minacciato l’Ucraina, sostenendo che da oggi gli abitanti delle quattro regioni di Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia sono diventati cittadini russi a tutti gli effetti, chiedendo l’immediato cessate il fuoco alle forze difensive ucraine.

L’ultimo attacco di Vladimir Putin è una bomba, per fortuna solo verbale, scagliata nei confronti degli Stati Uniti d’America. Ecco di seguito le sue parole.

“Sono stati il solo Paese al mondo ad aver usato le armi nucleari due volte ed hanno creato un precedente”. E ancora: “Gli Usa portano l’Ue alla de-industrializzazione”. “Facendole abbandonare le forniture di idrocarburi dalla Russia, gli Stati Uniti stanno portando l’Europa alla deindustrializzazione”.

Luca Dal Bon-redazione. ATTUALITÀ. DIARIO DI BORDO.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: