
Nella giornata odierna Papa Francesco si è recato ad Assisi per incontrare i giovani anche sul tema economico. Il Papa ha invitato le nuove generazioni ad impegnarsi per un mondo ed una economia a misura di persona e di ambiente. Un patto con i giovani per trasformare un’economia che uccide in un’economia della vita. Frsncesco ha chiesto che il lavoro torni al centro dell’economia: “Non dimenticatevi del lavoro, non dimenticatevi dei lavoratori” .



Per lavoratori si intendono poi i componenti della famiglia che, soprattutto in alcune regioni del mondo, soffre una grave crisi, e con essa l’accoglienza e la custodia della vita. Francesco ha inoltre invitato a porre lo sguardo sul consumismo attuale che cerca di riempire il vuoto dei rapporti umani con merci sempre più sofisticate, ma che non possono certo riempire le solitudini del nostro tempo, generando una carestia di felicità . Il Papa ha anche detto che una società ed un’economia senza giovani sarebbero tristi, pessimiste, ciniche. Ma, rivolgendosi ai presenti, ha detto: ” grazie a Dio voi ci siete: non solo ci sarete domani, ma ci siete oggi; voi non siete soltanto il ‘non ancora’, siete anche l’oggi”. Una visita breve ma molto intesa, quella del Pontefice; al termine dell’incontro nella città umbra, organizzato dalla diocesi di Assisi, Istituto Serafico ed Economia di comunione, il rientro in Vaticano. Amici … buona domenica a tutti voi
Elena Fornara- Redazione
