#Storiedivita. Il Professor Giulio Pavignano racconta il suo libro ” Terzine di Sangue” video intervista in allegato

Video Intervista nella piazza storica della Città di Biella

Siamo qua oggi per continuare ad intervistare alcuni scrittori biellesi che hanno partecipato alla prima fiera letteraria e non solo. In particolare oggi siamo con il professor Giulio Pavignano che ci racconterà un po’ di se e presenterà il suo ultimo libro. Giulio è un insegnante dapprima delle scuole superiori, dove ha insegnato religione, e poi alle medie dove su cura di materie di carattere letterario. Si può dire che proprio da qui è iniziato il suo interesse particolare per provare ad appassionarsi a scrivere. Giulio ci racconta di essere appassionato di storia medievale e anche di Musica Corale dove In passato ha avuto qualche esperienza. Passiamo poi a chiedergli di raccontarci qualcosa sul suo nuovo romanzo.

Il classico giallo è stato arricchito da un connubio tra presente e passato in quanto la svolta delle indagini sarà data da un professore di storia particolarmente appassionato di Dante: infatti l’assassino usa diversi riferimenti alla Divina Commedia che si intrinsecano nella storia poiché sono collegati s nomi di persone citate da Dante. La svolta delle indagini avverrà proprio Grazie all’interessamento da parte del professore. chiediamo quindi a Giulio quale messaggio intende dare con la pubblicazione di questo libro ed in realtà i messaggi sono due: il primo è che le grandi opere antiche possono essere rese attuali in qualunque momento e che non vanno intese come come degli “oggetti sacri”da tutelare e da proteggere. Secondo consiglio che vorrei dare Specialmente ai giovani è che è giusto portare avanti le proprie aspirazioni e le proprie passioni provandoci sempre. Questo interessante lavoro può essere acquistato nelle nostre librerie biellesi ma anche su Amazon Ringraziamo il nostro ospite e gli auguriamo un grande in bocca al lupo.

Redazione per questo articolo: Emanuele Dondolin Elena Fornara Riccardo Bertoglio.

Trama

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: