Draghi vola in Algeria e ci guadagna la partnership per il Gas.

a cura della Redazione- c.s. palazzo chigi

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, è ad Algeri per il IV Vertice intergovernativo italo-algerino.
Alle ore 10.25 vi è stata la Deposizione di una corona di fiori al Monumento del Martire mentre alle ore 11.10 l’ Arrivo al Palazzo presidenziale “El Mouradia” e incontro con il Presidente della Repubblica algerina democratica e popolare, Abdelmadjid Tebboune.
Contestualmente hanno avuto luogo i colloqui tra i ministri italiani membri della delegazione ufficiale e i rispettivi ministri algerini.
Alle Ore 12.00 invece al centro la Sessione plenaria del IV Vertice intergovernativo italo-algerino con il Presidente del Consiglio Draghi e il ministro degli Esteri Di Maio,dell’Interno Lamorgese, della Giustizia Cartabia, della Transizione ecologica Cingolani, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giovannini, per le Pari opportunità e la Famiglia Bonetti. Alle ore 13.00 la Cerimonia di adozione delle dichiarazioni finali del Vertice e firma di accordi.A seguire il Presidente Draghi e il Presidente Tebboune rilasceranno dichiarazioni congiunte alla stampa.
Nel primo pomeriggio il Pranzo con il Presidente Tebboune presso la Residenza di Stato del Presidente e l’Inaugurazione del Business Forum al Centro Internazionale di Conferenze (CIC).


Da notizie ansa il Presidente Draghi , in barba alla crisi di governo , ha proseguito il suo lavoro portando a casa la partnership sul gas con i fratelli dell’Algeria. Infatti i colleghi di de Le Courrier d’Algerie con il collega Rebah scrive :” La buona qualità delle relazioni italo-algerine è stata evidenziata di recente dalla decisione dell’Algeria di aumentare di 4 miliardi di metri cubi l’offerta italiana di gas naturale. Da inizio anno sono stati consegnati dall’Algeria all’Italia 13,9 miliardi di m3, superando del 113% i volumi previsti. Entro la fine dell’anno saranno consegnati in Italia altri sei miliardi di m3 di gas algerino. Circoli specialistici ritengono che questa decisione rafforzi ulteriormente i legami storici tra l’Eni italiana e il gruppo petrolifero algerino Sonatrach.”

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: