Estendere il numero di macelli accreditati per la macellazione delle carni degli ungulati selvatici abbattuti: lo chiediamo come Moderati in Consiglio Regionale del Piemonte. Questa misura è fondamentale per la distribuzione delle carni dei capi abbattuti alle Associazioni che distribuiscono pasti ai piemontesi in condizioni di povertà alimentare.
Sono a oggi tre soltanto le strutture convenzionate e operative per questo fine. Ogni anno circa 500 esemplari abbattuti sono destinati al Banco Alimentare per il loro inserimento nella filiera alimentare benefica. Ogni capo abbattuto deve essere conservato in apposite celle frigorifere in vista della macellazione.
Se approvato, l’atto di Magliano impegnerà la Giunta ad attivarsi affinché altri macelli siano autorizzati al trattamento di carni di animali selvatici per finalità alimentari e caritative. Dichiara il consigliere “Chiediamo l’introduzione di forme di sostegno per i macelli convenzionati e attualmente operativi, per la gestione e la conservazione degli esemplari abbattuti, anche nell’ottica di destinare parte della loro distribuzione a scopo benefico. “
Emanuele Dondolin-Direttore