Oggi cari ascoltatori e lettori di contg.news la rubrica agorà si riveste di un nuovo look in quanto insieme al presidente di confartigianato Biella e supporter friend di contg.news si ritrova a parlare di moda con il conduttore televisivo Cristiano Gatti in questa video intervista succeduta dal comunicato stampa di Overside Montecarlo. Si ringrazia il video maker , reporter e membro dello staff di direzione Luca Dal Bon per la ripresa e Wilson Bautista per il video edit
Comunicato Stampa
Overside Montecarlo, Pop up & Fashion Event organizzato da Muriel Mallaroni, Angelo Piccione e prodotto da 241 production, con il patrocinio dell’ Ambasciata Italiana nel Principato di Monaco ed il Comites, ha debuttato il 15 maggio con un defilè che si è tenuto nel
suggestivo salone Belle Epoque dell’ Hotel Hermitage in Montecarlo.
Madrina dell’ evento e conduttrice della serata, Elisabetta Gregoraci, che ha indossato per l’ occasione un’ abito di Anton Giulio Grande, insieme a Cristiano Gatti, hanno dato il via alla sfilata di Brand italiani e non solo.

Una liason di accessori luxury e abiti haute couture che ha portato in
passerella Daniele Giovani Design, X Intima, Mirco Giovannini Atelier,
Camilla Ghione, Sartoria Puppato, Armiss, Atiimu, De Santis Alvarez,
Parmeggiani Srl, Talil, Giemme Montecristi Hats e Carlo Ramello.
Nel corso della serata sono stati consegnati premi ad ospiti illustri:
Mme Alexandra Veronique, premiata dalla Fashion Blogger e Influencer.

Simona Bertolotto ( SissiottoStyle); Mme Isabelle Bonnal, Commissario Generale resposabile della direzione Nazionale e dell’ Educazione della gioventu’ e dello sport nel Principato di Monaco, premiata dal Giornalista Paolo Gelmi; Franco Puppato, della Sartoria Puppato, premiato da Giulio Alaimo, Ambasciatore Italiano nel Principato di Monaco; Thomas Misse di Royal Gentlemen ha premiato la Giornalista Grazia Pitorri; Angelo Piccione, Gemmologo e maestro d’ arte orafa, nonchè creatore di tutti i premi consegnati, ha premiato Elisabetta Gregoraci, per aver accolto e condiviso il progetto Overside.
Nei giorni successivi, presso i saloni dell’ Hotel de Paris, si sono tenuti i pop up, b2b e b2c, dove ogni brand ha avuto la possibilità di esporre il proprio design, agli occhi del pubblico monegasco e
internazionale.
Come dichiarato in fase di organizzazione, l’ evento è nato proprio con l’intento di portare il Fashion made in Italy, all’ attenzione del Principato di Monaco.