#Agorà. A Biella i migliori maestri della sartoria e della moda.

L’ assessore al commercio, alla moda Barbara Greggio sta rincasando da Roma e nel mentre ci racconta l’ ottimo risultato ottenuto per la città di Biella che vedrà 250 sarti provenienti da diversi Paesi dal 31 luglio al 5 agosto 2023.

“La nostra città è pronta a dare il massimo supporto all’Accademia Nazionale dei Sartori e ad accogliere i partecipanti del 39° Congresso internazionale” – fa sapere l’ assessore in un comunicato stampa sul sito http://www.comune.biella.it-. L’ assessore infatti fa sapere quanto Biella sia importante a livello nazionale così :” Biella è stata riconosciuta nel 2019 Città Creativa Unesco proprio per l’arte e l’artigianato tessile, ed è il distretto tessile che produce ben 36milioni di metri di tessuto laniero all’anno sui 70 milioni di metri prodotti dalle imprese italiane: potremmo simbolicamente abbracciare tutto il mondo una volta e mezza. Nel campo della moda internazionale Biella si distingue per l’alta qualità dei tessuti, per la perfezione delle rifiniture, per la ricerca innovativa e sostenibile nella cura e nei processi di lavorazione della lana e dei prodotti in semi lavorazione: elementi e passaggi di lavoro che conferiscono particolare bellezza e raffinatezza ai tessuti che rendono il risultato superiore”.

L’ Italia sarà rappresentata dal Presidente della Associazione Nazionale dei Sartori Gaetano Aloisio, ricopre il ruolo di vicepresidente della WFMT e ha un ruolo fondamentale nel team.

Il 39° Congresso si articolerà in una serie di conferenze, incontri, visite, sfilate, per tutti e cinque i giorni della sua durata. Si discuterà dello stato e del futuro della sartoria mondiale, con importanti ospiti del mondo imprenditoriale, istituzionale e della cultura. Un’occasione unica, giacché sarà riunito il gotha della sartoria mondiale. Il confronto non sarà solo a parole, ma anche stilistico, grazie ai concorsi: Abito di confronto, Ago e filo d’Oro, Miglior Asolaia del mondo, etc..
Si svolgeranno anche due sfilate: la prima della WFMT vedrà tutti i migliori rappresentanti di ogni singolo Paese partecipante; la seconda vedrà sfilare i più importanti Maestri italiani, che aderiscono all’Accademia Nazionale dei Sartori.

Noi approfondiremo l’argomento in una prossima intervista con questa rubrica.

Redazione – Barbara Greggio supporter friend

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: