Gli Stati Generali della Natalità in corso da una parte, 300 Sindaci e Amministratori in assemblea a Torino dall’altra: dal momento che qualcuno ha chiamato «festa della natalità» il secondo evento e non il primo, non posso esimermi dal puntualizzare che escludo che questo problema si possa risolvere attribuendo alle donne il ruolo di incubatrici. Mi preoccupa inoltre che certe aperture altro non siano che teste di ponte per la normalizzazione di pratiche – che respingo e sempre respingerò – di mercificazione del corpo della donna e di vera e propria compravendita di figli. Le brutte chine già innescate in altri contesti e altri Paesi dimostrano quanto fondati possano rivelarsi questi timori. A prescindere da scelte terminologiche e slogan, considero la pratica dell’utero in affitto moralmente e umanamente inaccettabile. I diritti dei bambini, di tutti i bambini, sono la priorità anche per noi: sono già al momento, per fortuna, totalmente garantiti con appositi strumenti giuridici. Avverserò con forza ogni novità normativa che faciliti la possibilità di “acquistare” il corpo di un essere umano perché porti avanti una gravidanza. Con la stessa determinazione difenderò il corpo della donna da questa mercificazione augurandomi che le tante voci che spesso si alzano a difesa dei diritti delle donne non vogliano tacere proprio questa volta.
Silvio Magliano – Presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio Regionale del Piemonte.
Il sostegno di contg.news
Una donna in tutte le sue forme è creata da Dio per accompagnare l’ uomo nella vita e per adempiere a una delle più grandi vocazioni:essere madre. Purtroppo è capibile le difficoltà che può avere una coppia nell’avere figli ma fatta questa premessa la mercificazione non è accettabile. Ci sono molte case famiglie, orfanotrofi con ragazzi disposti a essere adottati e questo per noi che di base poniamo Dio al centro della nostra vita è importante evidenziarlo. Ecco perché sosteniamo il consigliere Silvio Magliano in quanto vicini al suo pensiero e alla sua missione politica
Il Direttore e lo Staff di direzione