L’opinione sportiva di Stefano Villa: CARLOS GAMARRA DAL CENTRO DELLA DIFESA ALLA MMA, SEMPRE CON LA STESSA GARRA

L’ex difensore dell’Inter Carlos Gamarra è passato dai terreni di gioco agli allenamenti nell’ottagono, in attesa di fare il suo debutto ufficiale nelle arti marziali miste. 

I tifosi dell’Inter lo ricorderanno come il difensore arrivato al posto di Alessandro Nesta nell’estate del 2002. 

Bene, ma non benissimo visto che Carlos Alberto Gamarra non è riuscito a lasciare il segno come fatto dall’ex centrale della Lazio dall’altra parte di Milano. 

Un triennio in nerazzurro per il paraguaiano, presenza fissa nella sua nazionale con 110 presenze e tre Mondiali disputati con la ciliegina sulla torta della presenza nella top 11 di Francia ’98, senza punti esclamativi prima di lasciare l’Italia. 

Tuttavia il Belpaese poteva accoglierlo già tre anni prima. Infatti il presidente della Roma Franco Sensi pensò a lui come rinforzo difensivo della squadra allenata da Zdenek Zeman che avrebbe vinto nel giro di due stagioni lo Scudetto agli ordini di Fabio Capello. 

La trattativa con il Corinthians sembra chiusa, ma all’ultimo momento si inserisce l’Atletico Madrid che lo porta in Spagna strappandolo ai giallorossi con un vero e proprio colpo di teatro.

La stagione 1999/2000 rimarrà nella storia dei Colchoneros come un’annata da dimenticare che ha portato i biancorossi alla retrocessione in Segunda Division. 

Per Gamarra, alla seconda esperienza europea dopo un breve passaggio al Benfica, l’impatto con la nuova realtà è estremamente difficile e alla fine dell’anno fa ritorno in sudamerica, al Flamengo.

Nell’estate 2002 l’Inter lo acquista dall’AEK Atene dove aveva finalmente fatto vedere le sue qualità in un campionato europeo, seppur di minor livello rispetto alla Serie A. 

Del triennio in nerazzurro abbiamo già detto, nel 2005 lascia l’Inter dopo aver vinto una Coppa Italia per tornare in Brasile al Palmeiras prima di chiudere la carriera in patria al Club Olimpia nel 2007. 

Il nome di Carlos Gamarra è diventato iconico in Paraguay, e negli ultimi tempi è tornato alla ribalta in ambito sportivo. Nonostante i 52 anni compiuti, Gamarra si sta allenando per fare il suo esordio in MMA, le arti marziali miste. 

Uno sport da combattimento duro e difficile, dove la forza fisica deve essere supportata da una presenza mentale non indifferente. Le condizioni fisiche di Gamarra sono perfette e il suo debutto in questa nuova veste sembra molto vicino, resta da capire chi sarà il suo rivale. 

La sua durezza in campo è un fatto noto, vedremo se sarà lo stesso all’interno dell’ottagono. 

Una cosa è certa: anche a 52 anni un confronto fisico con Carlos Gamarra non è una passeggiata. 

Stefano Villa – reporter cooperator-contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: