#storiaditalia# Le Specialità di Trento gustate dalla nostra bellissima Vida Vialardi, il raggio di sole di contgnews

Buona domenica lettori! La varietà della gastronomia è una delle eccellenze della Regione:

Torta di patate

Piatto semplice, ma che si abbiano con tutto. A pasta bianca, viene accompagnata salumi, legumi e cavolo cappuccio con un buon bicchiere di vino rosso; nella versione dolce invece la assaggiamo
con le marmellate oppure con la Nutella.

Strangolapreti alla trentina ( ideale😉)

Sono gnocchi di pane conditi con barbabietole o spinaci, piatti molto semplice, ma gustoso. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo i preti avevano sempre un pasto assicurato e questa prelibatezza era uno dei piatti preferiti e li mangiavano con tale ingordigia fino a rischiare di
soffocarsi 😅

Canederli

Nati per “recuperare” il pane non utilizzato e i rimasugli del frigo. Oggi vengono conditi con formaggi e salumi e nelle diverse varianti con le verdure

Speck Tirolo

Ottenuto da una coscia del suino completamente disossata che viene poi salata, spesso aromatizzata e affumicata. Si presenta di colore marrone e al taglio la fetta è di color rosso con parti di color bianco -rosso dal gusto intenso e saporito, non salato col sapore di spezie e erbe aromatizzate.

Strudel di mele

Dolce tipico della Regione dall’impasto semplice ripieno di mele, uvetta, noci e caramello. Esistono tante varianti sia nell’impasto sia nel contenuto, ma la mela è sempre presente.

Nel campo vinicolo il vino più conosciuto è il Teroldego Rotariano DOC (rosso) seguito da Spumante Classico Trentino DOC , Caldano DOC e il Vin Santo DOC , detto anche “ Vino da meditazione “ che si accompagna a formaggi alle erbe oppure ai dolci secchi.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: