Oggi prosegue il nostro viaggio tra PALAZZO PRETORIO & PALAZZO DEL BUONCONSIGLIO . Qui possiamo vedere questi due edifici storici.
Palazzo Pretorio
Del 200, elegante costruzione merlata di bifore e trifore, in antico sede del Governo Vescovile, ora ospita il Museo Diocesano Tridentino nel quale, oltre al Tesoro del Duomo, una preziosa raccolta di arazzi fiamminghi del 500 e una notevole collezione di opere lignee.

Castello del Buonconsiglio
Monumento più famoso del Trentino, maestoso complesso eretto a difesa della città. Ospitò dapprima la sede dei Principi Vescovi, ma è ricordato anche perché nel 1916 furono giustiziati eroi irredentisti: Cesare Battisti, Fabio Filzi e Damiano Chiesa che furono uccisi nella Fossa dei Martiri.

Il nucleo più antico è detto Castelvecchio del XIII secolo; la Torre Grande, il Magno Palazzo Giunta Albertina, tutti decorati da artisti famosi. Purtroppo la dominazione austriaca lo ridusse a caserma;
ora è allestito come Museo del Risorgimento e della Lotta per la Libertà che conserva numerosi cimeli di guerra. Il complesso ospita anche il Museo Provinciale dell’Arte con numerose opere ed importanti dipinti dal XVI al XVIII secolo. Nella Torre dell’Aquila si ammira un ciclo di affreschi gotici detto “ Dei 12 mesi” (XV secolo) che raffigura il lavoro dei contadini e la vita dei Signori dell’epoca.
A domani per altre visite 🙂😉
Vida Vialardi-contg.news