Continua il racconto delle bellezze artistiche della nostra bellissima Vida Vialardi qui nella bellissima Siena .
Oggi parliamo di due pittori:
Duccio di Buoninsegna
È stato il primo grande pittore di Siena e fondatore della cosiddetta pittura senese del 300; è riconosciuto come un innovatore di un nuovo stile d’arte tra la scuola bizantina e quella gotica, meravigliosi i quadri che raffigurano scene dei Vangeli e in particolare della Vergine.



Jacopo da Quercia
Uno dei primi scultori più originali del Rinascimento Italiano e fu il costruttore della fontana in Piazza del Campo.
La città è ricordata per i grandi artisti che lasciarono splendide tele che unirono due diverse scuole e tradizioni: la bizantina e la gotica. Ricordiamo: Andrea da Bartolo, Simone Martini, Matteo de Giovanni e i fratelli Lorenzetti tra i più famosi. Molte opere sono conservate nei più importanti musei del mondo anche perché ebbero una grande
produzione di quadri, soprattutto religiosa.


A domani con le altre novità.
Vida Vialardi-contg.news