Domenica 17 gennaio le comunità di Benna, Verrone, Massazza e Villanova Biellese hanno vissuto la Festa del Ringraziamento; il centro è stato Benna. Si è iniziato in quel borgo, nella piazza dei Benedettini, dove si sono radunati agricoltori, mezzi e cavalli, ai quali il parroco Don Paolo Battisti ha impartito la benedizione.

Poi ci si è spostati nella chiesa parrocchiale di San Pietro di Benna per la Santa Messa, animata dal coro parrocchiale e con la presenza dei sindaci di tutti e quattro i paesi e degli stendardi; il parroco ha aperto la celebrazione con i saluti alle autorità e a tutti i presenti.Nell’omelia Don Battisti ha indicato come parola d’ordine il ritornello del Salmo responsoriale: “Ecco, Signore, io vengo per fare la Tua volontà”. Il profeta Isaia fu chiamato dal Signore e disse quello che voleva Dio, non quello che voleva lui. Anche San Giovanni Battista fece la parte che gli venne assegnata, dicendo: “Ecco l’agnello di Dio”.
Essere obbedienti alla parola del Signore ti cambia la vita: è proprio ciò che accadde a San Paolo, che prima era un persecutore di cristiani. Sant’Antonio visse nel deserto, dedicandosi al silenzio e alla preghiera; se noi oggi ci dedicassimo a queste due cose, il mondo andrebbe molto meglio. Sant’Antonio ebbe attenzione agli animali e alla natura; infatti ora protegge coloro che vivono in campagna. Dopo la Santa Messa, all’esterno è stato offerto un piccolo rinfresco ai presenti.
Michel Camillo-contg.news