#diariofilippino1 . Angeles City Pampanga & Sabtang, Batane secondo gli occhi di Benjie Baclig

Welcome, Happy National Holiday!

Oggi parliamo di due luoghi molto caratteristici delle Filippine.

Essendo festa viaggiate con la mente e immedesimatevi a Angeles City, Pampanga.

Qui è un’altra destinazione storica che vale la pena visitare, in particolare con i suoi musei e i ristoranti locali che propongono la cucina Kapampangan. L’Old Angeles Municipal Hall, un’importante proprietà culturale, è ora il Museo ning Angeles. La Holy Angel University, proprio dall’altra parte della strada, ha il Center for Kapampangan Studies, il Museo Manansala, con un’impressionante collezione di opere di Vicente Manansala donate dalla famiglia, e il Museo Pinatubo.

Il Pamintuan Mansion è stato il luogo delle celebrazioni del primo anniversario dell’indipendenza delle Filippine nel 1899. Oggi ospita il Museo di storia sociale. Anche la chiesa di Angeles è impressionante. E prendi nota che la foto sopra è vecchia. Hanno tolto tutti i brutti cavi elettrici intorno alla piazza. Nel 2015, molte altre strutture ad Angeles sono state nominate importanti proprietà culturali. E sì, la città è un paradiso per la cucina Kapampangan, motivo più che sufficiente per visitarla!

Dopo Angeles City Pampanga ci rechiamo a Batanes. Qui siamo in un villaggio turistico. Che bello relax ! I villaggi Ivatan meglio conservati si trovano a Sabtang (Savidug e Chavayan). La chiesa di Sabtang e la chiesa di Ivana sull’isola di Batan sono monumenti storici nazionali. Sempre sull’isola di Batan, la chiesa di Mahatao è un tesoro culturale nazionale. Uyugan è un’altra città con molte case in pietra di Ivatan, in particolare a Itbud e Centro. Assicurati di provare anche i piatti locali di Ivatan.

E ora ? Qui ci fermiamo perché domani ci aspetta un altro bellissimo viaggio. See you soon

Benjie

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: