Edson Arantes Do Nascimento, in arte Pelè, è morto all’età di 82 anni.
È lutto del mondo del calcio.
Il giovanissimo brasiliano, attaccante del Santos, divenne famoso in tutto il mondo vincendo da protagonista il Mondiale di calcio in Svezia nel 1958, ad appena 17 anni.
Pelè nacque a Três Corações il 23 ottobre 1940.
Fedele alla sua squadra del Santos, vinse, oltre a 10 campionati brasiliani, anche 2 coppe Libertadores e 2 coppe Intercontinentali.
Ma il suo record più importante, che resiste ancora oggi, è stato conseguito con la maglia della nazionale brasiliana.
Infatti Pelè è l’unico calciatore della storia del calcio ad aver vinto, nel suo caso con la maglia verdeoro, 3 mondiali: oltre al già citato Svezia 1958, vinse anche nel 1962 in Cile e nel 1970 in Messico, in quella che è considerata ancora oggi per molti la miglior nazionale della storia.
Ormai a fine carriera giocò anche negli USA, nei New York Cosmos.
Negli ultimi anni sono iniziati per lui i problemi di salute.
Il 12 novembre 2014 viene ricoverato in ospedale a causa di calcoli renali localizzati a livello dell’uretra e della vescica e per un’infezione urinaria, venendo curato in emodialisi; viene dimesso il 9 dicembre. Nel maggio seguente viene operato alla prostata all’ospedale Albert Einstein di San Paolo. Il 4 settembre 2021 viene operato per un tumore al colon.
Ricoverato all’ospedale di San Paolo per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, è ancora riuscito a vedere e a commentare le gesta di Lionel Messi, erede del suo grande rivale Diego Armando Maradona, nel mondiale in Qatar.
Se ne va dunque un altro grandissimo calciatore, autore di più di 1000 gol in carriera.
Luca Dal Bon-redazione. PILLOLE SPORTIVE.
