La Domus Laetitiae in festa con i suoi ospiti e amici. Tra loro anche Farinella

Martedì 22 dicembre , presso la chiesa parrocchiale di Sagliano
Micca, si è svolta una funzione religiosa a cui hanno partecipato molti ospiti della “ Domus Laetitiae “, cooperativa specializzata da sempre nella gestione di persone con disabilità intellettivorelazionale/mentale
o con importanti compromissioni sanitarie e comportamentali.
La cerimonia è stata officiata dal vescovo di Biella, mons. Roberto
Farinella in collaborazione con don Renato, parroco di Sagliano
Micca.

I ministranti aiutano il Vescovo di Biella Farinella durante la Messa


Un gruppo di animatori della cooperativa ha accompagnato la
cerimonia con canti e musiche.
Tutti i presenti hanno assistito a un emozionante momento di
normalità e di gioia dove ognuno, a proprio modo, ha interagito con
gli officianti attraverso la gestualità; con la voce e con le proprie
esclamazioni.
Ne è risultata una affascinante festa di umanità dove non contava solamente recitare preghiere o seguire lo svolgersi della celebrazione, ma dove era importante lasciarsi coinvolgere da “
quell’altra normalità “ che questi ragazzi vivono ogni giorno.
La celebrazione ha insomma messo insieme fede e improvvisazione, rito e sregolatezza, creando una atmosfera strana, emozionante, dove ognuno è stato costretto fare i conti con la
propria visione della vita.
Sono perciò convinto che al termine della celebrazione i fedeli e gli
stessi officianti, siano tornati alle proprie case portando con sé un pezzo di nuova umanità fino a quel momento sconosciuta.
L’augurio è ovviamente di rivederci il prossimo Natale.

Roberto Pareschi-contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: