L’opinione sportiva di Stefano Villa: IL 2022 SPORTIVO IN DIECI EVENTI

Andiamo a ripercorrere l’anno che si sta chiudendo attraverso dieci eventi sportivi importanti.

10) Marcell Jacobs campione europeo: un’annata non semplice per il campione olimpico, fermato da diversi problemi fisici, ma il 9’95” che gli vale l’oro europeo è certamente un momento sportivo magico di questo 2022. 

9) Vingeedard si veste di Giallo: il Tour de France 2022 ha visto l’affermazione di Vingeedard, una vittoria perentoria per il secondo danese nella storia a conquistare la Grand Boucle, la corsa che qualsiasi ciclista vuole inserire nel suo palmares almeno una volta nella carriera. 

8) Il Verstappen-bis è servito: un Mondiale senza storia guidato dal connubio pilota-macchina perfetto. Max Verstappen e la Red Bull hanno realizzato una stagione senza sbavature dimostrando la propria grandezza. Lo stesso non possiamo dire della Fia…

7) Lo Scudetto del Milan: i rossoneri di Stefano Pioli hanno centrato il diciannovesimo titolo della loro storia. La vittoria a Reggio Emilia contro il Sassuolo nell’ultima giornata di campionato ha portato Tonali e compagni alla conquista del titolo 21/22.

6) La 14esima Champions del Real Madrid: una Coppa che potrebbe essere definita quella della resilienza nella sua essenza più grande. I successi in rimonta su Psg, Chelsea e City prima della finale con il Liverpool vinta per 1-0 con il gol di Vinicius e le parate di Courtois. Quarta Champions per Ancelotti e Pallone d’Oro per Benzema. Cos’altro aggiungere su questa squadra? Impressionanti. 

5) La Spagna di Scariolo vince l’Europeo: una squadra partita in sordina senza i favori del pronostico, ma la nuova generazione delle Furie Rosse è riuscita a superare tutte le avversarie più accreditate. Don Sergio è riuscito nell’ennesima impresa.

4) Italvolley sul tetto del mondo: un campionato del mondo nato su un concetto di ringiovanimento che lasciava presagire a una competizione importante, ma di transizione. 

Niente di più sbagliato: i ragazzi di coach De Giorgi hanno fatto quadrato e vinto la medaglia più prestigiosa battendo i bicampioni in carica della Polonia a casa loro. Sensazionali. 

3) Pecco Bagnaia campione in MotoGP: la vittoria del carattere e del talento.

Una partenza non semplice seguita da una seconda parte di stagione sensazionale che gli ha permesso di recuperare 91 punti a Quartararo. 

Dopo 50 anni esatti un pilota italiano conquista il titolo in sella a una moto del nostro paese: un’impresa nell’impresa. 

2) Argentina Campione del Mondo: Leo Messi è riuscito a completare la sua rincorsa alla Coppa più importante, un cammino lungo e pieno d’insidie. 

La finale contro la Francia è stata una delle più belle della storia della competizione: il rigore di Montiel manda l’Albiceleste in Paradiso. 

1) I ritiri di Roger Federer e Serena Williams: due dei grandi protagonisti della storia recente del tennis. Serena ha dominato la scena femminile per buona parte del nuovo millennio ed è uscita di scena agli US Open, Roger è stato un innovatore del gioco e con eleganza e classe ha vinto tutto. L’immagine delle lacrime di Federer e Nadal al termine dell’ultimo incontro dello svizzero ha una forza straordinaria, probabilmente una delle più belle foto sportive di sempre.

Un’annata ricca di sport che ha regalato momenti unici. Il 2022 è stato consegnato agli archivi e apre le porte a un 2023 che sicuramente porterà altri eventi unici.

Stefano Villa-contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: