L’ultimo grande trofeo che mancava nella carriera straordinaria di Lionel Messi, e cioè la Coppa del Mondo per nazionali, è stata vinta ieri sera.
Dopo una delle finali più belle della storia dei mondiali, vinta per 7-5 dopo i calci di rigore dell’Argentina contro la Francia, in una partita terminata 3-3 dopo i tempi supplementari, con la tripletta di Kylian Mbappè, i due gol della Pulce e la rete di Di Maria, è scoppiata la festa a Buenos Aires.
E Lionel Messi si trova nuovamente nel centro del dibattito, se sia lui veramente il “Greatest Of All Times”, il calciatore più forte della storia del calcio.
Sicuramente, con la vittoria del campionato del mondo sale, nella considerazione collettiva, ai livelli di Pelè e Maradona, consacrandosi definitivamente anche nei cuori dei tifosi della Seleccion, dopo le numerose critiche ricevute durante la sua carriera, dopo le finali perse nel mondiale 2015 e nelle Coppe America del 2015 e del 2016.
Si può dire che dopo l’addio al Barcellona e l’approdo al Paris Saint Germain, la sua casa è diventata definitivamente l’Argentina, e dopo la vittoria in Brasile della Coppa America 2021, è arrivato anche l’ultimo alloro mancante, quello più prestigioso.
Non hai più alcunché da dimostrare, caro Lionel Messi.
Luca Dal Bon-redazione. PILLOLE SPORTIVE.
