❗️VIDEONEWS ❗️ Vagabondando con Andrea & Greta per la Spagna

Ed eccoci a Barcellona pronti a scoprire le meraviglie della capitale della regione della Catalogna.
Dopo aver fatto colazione ci dirigiamo verso la Sagrada Família cercando di arrivare prima che si formi una coda chilometrica.
Questa chiesa non ancora terminata di Gaudí è un opera stupefacente e gli interni sono ancora più belli, illuminati dal sole che passa attraverso le immense vetrate colorate che generano un gioco di luce e colori che non può non lasciare ammaliati.
Proseguiamo la nostra visita verso casa Battló un capolavoro architettonico ispirato alla natura dichiarato patrimonio dell’umanità.
Mentre passeggiamo sulla Rambla il viale più celebre di Barcellona ci imbattiamo nel mercato di Sant Josep, la Boqueira ovvero un mercato coperto dove si possono gustare prelibatezze di ogni tipo.
Raggiungiamo quindi il porto dove ci aspetta l’acquario di Barcellona con il suo tunnel lungo più di 80m e le circa 8000 specie tra animali e piante.
Emozionante da visitare sia per grandi che piccini.
Il giorno seguente tappa inevitabile Parc Güell in cui ci aspettano case fiabesche, statue bizzarre, balconi serpeggianti e panorami mozzafiato della città, tutti accumunati da coloratissimi mosaici costituiti da scarti delle fabbriche di ceramica dei dintorni. Anche in questo caso Gaudí ci ammalia con il suo genio creando un parco in perfetta armonia tra natura e architettura e regalandoci bellissime immagini da cartolina.
Un ultimo bagno al mare prima di lasciare questa coloratissima e vivace città piena di contrasti e in continuo movimento ed anche se non siamo riusciti a vedere tutto, non ci dispiacciamo bisogna pur tenere qualcosa da visitare per la prossima volta!!!!

Riccardo Bertoglio-fotoreporter

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: