Vida Vialardi scopre la cucina lombarda Oggi i Primi Piatti più famosi d’Italia

La varietà dei prodotti locali è amplissima e molto variegata, accompagnata da eccellenti vini lombardi. Molte pietanze sono conosciute in tutta la regione e non solo, ma altre sono d’ uso più limitato, “piatti robusti ”spesso di elaborata produzione . Ad esempio la cassoeula , ovvero un perfetto abbinamento di maiale e verza, piatto tipico invernale che
si serve accompagnata alla polenta.
Primi piatti
La cucina lombarda è quasi priva di antipasti, ma è ricca di primi piatti:
Pizzoccheri , tagliatelle di farina di grano saraceno cotte con patate e bietole, condite al burro fuso, aglio e formaggi ;


Casonsei , pasta con forma a mezzaluna ripiena con varianti di carne, Grana Padano grattugiato, erbe aromatiche e conditi con pancetta, burro, salvia e Grana Padano;
Tortelli di zucca , sono piatti tradizionali del periodo di Natale: un piatto ereditato dalla cucina principesca rinascimentale.
Moltissime le ricette col riso, di cui la più conosciuta è:
Risotto alla milanese , piatto tipico della cucina milanese; è composto con riso bianco, brodo e zafferano (spezia preziosissima che nasce in Asia Minore). Grazie al colore di questa preziosa spezia, i chicchi di riso si tingono d’oro ed assorbono il sapore intenso del suo aroma.

Vida Vialardi

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: