Siamo a Praga la capitale della Repubblica Ceca.
Prima di visitare il centro facciamo una fermata allo zoo… che troviamo lungo la strada.
Iniziamo quindi il nostro giro della città, subito ci troviamo di fronte la Torre delle Polveri così chiamata così chiamata perché utilizzata come magazzino per le polveri da sparo.
Arriviamo poi nella maestosa Piazza della Città Vecchia, questa piazza è accogliente e circondata da strette stradine… sulla torre gotica del municipio, uno degli edifici della piazza c’è il famoso Orologio Astronomico costruito nel 1410 da Hanus; la leggenda narra che fu accecato dai consiglieri perché non ripetesse la sua opera.
Questa metropoli viene anche chiamata “Città delle cento torri” anche se in realtà sono più di mille e sono ognuna bellissima e affascinante a suo modo…
tappa richiesta da Andrea il museo delle torture, che troviamo lungo il fiume Moldava prima di percorrere ponte Carlo, una costruzione medievale ricca di statue barocche che ci osservano mentre lo attraversiamo.
Dopo tutto questo camminare è impossibile non fermarsi a provare un dolcetto tipico il “Trdlo” una spirale di brioche croccante farcita con diversi ingredienti, nel nostro caso panna e fragole…una bontà!!!
Dopo la dolce sosta riprendiamo il nostro girovagare fino ad arrivare all’iconica Casa Danzante di Frank Ghery.
Il giorno seguente andiamo a visitare il Castello di Praga che si estende su una superficie di 45 ettari, ed è formato da edifici ecclesiastici, ufficiali e storici e da cui ci possiamo godere una vista stupenda della città.
Purtroppo il tempo da trascorrere in questa magnifica città è terminato ma ha sicuramente catturato una parte del nostro cuore e rimarrà per sempre nei nostri ricordi!!!
Riccardo Bertoglio-fotoreporter
