Vagabondando con Andrea e Greta per il mondo. Oggi Portogallo

Ed eccoci arrivati a Lisbona una delle più antiche capitali europee.
Partiamo subito con la visita all’Oceanario uno dei più grandi al mondo, in cui vivono oltre 500 specie diverse. E dopo un pranzetto diritti in centro per visitare la città…. arrivati sul lungo fiume, il Tago, decidiamo di andare a vedere la Torre di Belem un sito patrimonio dell’UNESCO utilizzata in passato come fortezza e come porto… io la trovo molto romantica con questa spiaggetta davanti!!
Il giorno seguente prendiamo il treno per dirigerci a Sintra.
Una località fiabesca piena di castelli affascinanti, palazzi colorati e ville stravaganti situati tra le colline della Serra de Sintra.
Iniziamo dalla Quinta do Regaleira una villa ottocentesca che sembra uscita da un romanzo gotico circondata da un immenso giardino definito spirituale perché rappresenta il percorso spirituale dell’uomo, dall’inferno rappresentato da una torre capovolta/pozzo che sprofonda nel suolo per 9 piani(come i gironi dell’inferno), per poi passare al purgatorio ed arrivare al paradiso rappresentato da un laghetto… ve lo consiglio!!!
Ci spostiamo quindi al Palàcio Nacional da Pena un castello colorato da cui si ammira di solito una vista mozzafiato… naturalmente quando siamo andati noi era nuvolo e la giornata non era delle migliori, un posto emozionante sembra di stare in una favola della Disney.
Torniamo in centro per prepararci per il rientro, felici di aver avuto la fortuna di ammirare questo posto incantato e con la speranza che anche voi abbiate la fortuna di poterlo visitare.

Riccardo Bertoglio-fotoreporter

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: