La Rete di Athena in campo per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Domani , venerdì 25 novembre, in scena il dramma Rosario .

Domani , Venerdì 25 novembre, ricorrerà la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. A Gaglianico , paese della provincia di Biella ( Piemonte ) , alle ore 20.00, presso l’Auditorium di Via XX Settembre 10, l’Associazione La Rete di Atena in collaborazione con il Comune sensibilizzerà i cittadini sul tema con un dramma in un atto di Federico De Roberto .

Una pièce teatrale di grande impatto storico e sociale, da molto non rappresentata, che quindi si potrebbe definire una novità in ambito culturale; un mondo femminile, in questo caso siciliano, ma che potrebbe essere insito in qualsiasi altra parte della penisola italiana, un mondo chiuso e tirannico, che non permette “ribellioni” al volere-potere incarnato dalla Baronessa.

Una madre, le sue figlie e la recita quotidiana del Rosario; questi gli ingredienti dell’opera che Federico De Roberto scrisse agli inizi del 1900.

Una storia fatta di coercizione, immobilità, ingiustizia: donne sole legate da un vincolo inscindibile di tirannia-sudditanza, di consapevole dipendenza personale da parte delle figlie nubili rimaste presso la casa materna, con il contorno di comari e donne a servizio presso la casa padronale riunite nell’irrinunciabile recita del Rosario.

Nella nostra quotidianità occidentale, il chiuso mondo feudale della baronessa sarebbe incomprensibile e inaccettabile, ma può esistere sempre e comunque un vincolo di dipendenza personale, di accettazione come fatalismo, come situazione alla quale non esiste rimedio se non nel dolore solitario, senza volontà di rivolta, perché quel vincolo è connaturato nella mente e nella quotidianità.

Nelle situazioni più estreme si riscontra tale sindrome anche tra le motivazioni che emergono tra le, ancora troppe, vittime di maltrattamenti familiari, che non riescono o sono consapevoli di non poter denunciare, perché secondo loro la denuncia le esporrebbe a situazioni ben peggiori a quelle in cui vivono.

Rosario” può essere il dramma insito e vissuto da ogni persona, da ognuno di noi.

La Regia è tenuta da Anna Zamuner accompagnata dall’ Aiuto Regista Francesco Sicari . La scenografia è di Raul Ivaldi , il Direttore di Scena è Maurizio Greco , il Tecnico Luci invece è Davide Inneo , la Sarta-Costumista è Maria Anna Nardi . L’Organizzatore dell’evento è Riccardo Barullo. Da evidenziare anche gli artisti del coro scenico : Antonella Calderola – Marilina Farinaccio – Daniela Fiz – Gabriella Fiz . Gli attori invece sono: (Baronessa) Patrizia Nurzia-(Agatina) Daniela Luccato- (Carmelina) Tiziana Blasi- (Caterina) Martina D’Antoni- (Comare Angiola) Marzia Zanardi.

Redazione

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: