Rubrica #arte&storia

Romana Petri (pseudonimo di Romana Pezzetta) è nata a Roma il 10 settembre 1965; è figlia del compianto basso Mario Petri. Si nota subito che padre e figlia hanno adottato lo stesso cognome come pseudonimo: Petri invece che Pezzetta. Romana è sposata con il portoghese Diogo Madre Deus.

Oltre a essere scrittrice, Romana Petri ha diretto la casa editrice Cavallo di Ferro con il marito, è critica letteraria, è stata insegnante di francese in alcuni istituti romani e traduce dal francese, dallo spagnolo, dal portoghese e dall’inglese; da quest’ultima lingua ha tradotto il Diario di Adamo ed Eva di Mark Twain.

La Petri è autrice di un racconto per ragazzi: Devo scegliere chi sognerà per me, pubblicato nel 2018. Per il resto, ricordiamo il suo romanzo Figli dello stesso padre, il cui titolo allude a Emilio e Germano, che hanno per l’appunto lo stesso padre, ma due madri differenti; questo libro è ambientato a Roma, Milano e Pittsburgh e fu pubblicato nel 2013, anno nel quale si aggiudicò il Premio Letterario Basilicata ed entrò nella finale del Premio Strega.

Fra i premi vinti da Romana Petri, citiamo il Premio Grinzane Cavour nel 2001; inoltre era già stata finalista del Premio Strega nel 1998. I libri della Petri sono stati tradotti e pubblicati in Germania, negli Stati Uniti d’America, in Olanda, in Inghilterra, in Francia e in Portogallo.
Michel Camillo
