L’opinione sportiva di Stefano Villa. VADO AL (MAX)IMO! VERSTAPPEN VINCE UN MONDIALE SENZA STORIA

Per il secondo anno consecutivo Max Verstappen è Campione del Mondo. Un titolo mai stato veramente in discussione per il suo strapotere e avversari non all’altezza. 

Il campionato di F1 2022 ha in calce la firma di un superbo Max Verstappen, assoluto dominatore incontrastato di questa stagione con una Red Bull che ha dimostrato di essere la macchina migliore del Circus. Ogni gara al limite della perfezione, compreso il gp del Giappone che gli ha permesso di avere la matematica certezza. 

Una vittoria mai messa realmente in dubbio, anche se l’inizio di Charles Leclerc e della Ferrari lasciava ben sperare e addirittura sognare i tifosi del Cavallino Rampante. 

Quanto successo nel corso della tragicomica stagione della Rossa però è qualcosa di incredibile, un mix di errori del pilota, della squadra ai box e di problemi di affidabilità che richiama alla mente Tafazzi e la sua bottiglia, autolesionismo allo stato puro. 

Dal canto suo Verstappen non ha mai perso la calma, ha gestito con maturità quei primi GP dove il monegasco sembrava imbattibile e pian piano ha salutato la compagnia, nessun tipo di cedimento mentale. 

Da questo punto di vista ha giocato un ruolo decisivo il duello vinto nel 2021 all’ultima gara contro Lewis Hamilton che ha dato la giusta serenità al pilota olandese che in questa stagione è stato un vero e proprio cannibale, lasciando solamente le briciole ai suoi avversari. 

Rivali che, a dirla tutta, non hanno mai avuto velleità titolate. Di Leclerc abbiamo già detto, Sainz ha disputato una buona stagione da comprimario nella prima fase e da combattente nella seconda con il team di Maranello, Hamilton ha dovuto lottare con una macchina spesso non all’altezza (e proverà in queste ultime gare a portare a casa almeno un successo per non interrompere il record di almeno un successo a stagione che dura dall’anno del suo esordio), Russell è un prototipo di futuro campione ma deve ancora crescere, mentre Perez è stato il perfetto scudiero di Re Max. 

Vittorie in gara, successi nelle Sprint Race del sabato, giri veloci in quasi ogni pista: il figlio di Jos non si è fatto mancare nulla in una stagione perfetta. Semplicemente spaventoso.  

Una stagione dove non è mancato lo spettacolo in gara, specialmente nelle retrovie dove ha dettato legge il sempreverde Fernando Alonso, ma che aveva un dato certo quasi ogni volta: alla fine la Red Bull avrebbe tagliato il traguardo davanti a tutti. 

Non contano gli aggiustamenti o le regole cambiate in corsa, la scuderia di Horner è sempre stata un passo avanti a tutti, anche due. 

Il futuro vedrà i rivali lavorare duramente per tornare a lottare, Ferrari e Mercedes su tutte, ma anche il 2023 appare splendido per la Red Bull. 

Quel che è certo è che queste due stagioni hanno segnato l’inizio di una nuova dinastia, la dinastia orange di Max Verstappen.

Stefano Villa – collaboratore di contgnews

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: