#laparolaglitaliani #speciale# L’opinione politica di Marco Lamantia. LE PAGELLE AI POLITICI ITALIANI E LA PENSIONE DI DI MAIO

Indiscusso e meritevole risultato della Meloni, buone percentuali di Giuseppe Conte da oggi terzo partito d’Italia, pessima strategia di Letta e pensione per Luigi Di Maio.

Giorgia Meloni: vincitrice indiscussa di questa tornata elettorale. Politica abile, si è messa all’opposizione del Governo Draghi e le Sue percentuali sono aumentate vertiginosamente mentre i suoi alleati e avversari si logoramento, ora potrà governare e non avrà più scuse. Ha la maggioranza per realizzare il programma per cui è stata eletta e che io personalmente non condivido (ma di questo non frega niente a nessuno).
Voto 10;


Giuseppe Conte: a luglio era dato per morto e veniva scaricato dal PD che lo riteneva finito. Tuttavia una volta uscito Di Maio ha provato ad imporre (forse tardivamente) un’agenda progressita al Governo Draghi. Da luglio non ha sbagliato praticamente nulla, si è imposto come vero progressista e difensore degli ultimi e raccogliendk un 15 % che è un ottima base per lavorare. Ora dovrà mantenere il peso
politico al sud e lavorare al nord. Voto 10;


Enrico Letta: ha sbagliato tutto. Ha provato a spostare il suo Partito al centro, lasciando la sinistra a
Conte. Non si è alleato con il M5s cosa che avrebbe reso la corsa elettorale molto più competitivo ha impostato la campagna elettorale sul votate noi oppure sarà la catastrofe. Ha difeso le leggi dei suoi avversari (vedi reddito di cittadinanza) e criticato le leggi del suo partito (Jobs Act e rosatellum). Voto
10(se fosse un esponente della Meloni) voto 3.5 cone segretario del PD;


Matteo Salvini: dal famigerato Papete non ne ha azzeccata una neanche per sbaglio. Ha sbagliato i tempi
per far cadere il Governo Conte I e poi si è fatto mangiare dalla Meloni. La sua rovina è stata avere l’Italia
in mano dopo le europee.Voto 3.5

Pella eletto a Moncalieri e Berlusconi eletto a Monza .


Berlusconi: se ha più di 80 anni, dopo una condanna definitiva, dopo tutti i processi subiti (molti dei quali
prescritti e ricordo che prescrizione e assoluzione non sono la stessa cosa) prendi l’8% circa io non posso
che dispiacermi eppure devo prenderne atto. Voto 6


Renzi e Calenda : non un successone ma neanche un insuccesso. Conteranno poco in Parlamento. Voto 5 e mezzo ;


Fratoianni e Bonelli: entrano in Parlamento, superando la soglia del 3%. Non era scontato. Voto 6+

Luigi Di Maio in Pensione

Di Maio: 5 anni fa era un probabile presidente del consiglio. Ha fatto ottime leggi ma poi è stato folgorato
sulla via di Draghi. Ha fatto un scissione nel m5s convinto di stabilizzare il Governo e infatti un mese dopo il Governo è caduto. Ha rinnegato se stesso e le sue battaglie in nome per non so cosa. Voto 0.6

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: