Elezioni politiche 2022: trionfo di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia, il centrodestra ha la maggioranza. Record di astensione nel Paese.

Il risultato delle elezioni politiche italiane del 25 settembre 2022 non poteva essere più netto: come già ampiamente pronosticato a seguito dei sondaggi, la coalizione di centrodestra è destinata ad avere la maggioranza dei seggi sia alla Camera sia al Senato.

C’è però chi ride e chi piange all’interno dello schieramento vincitore: Giorgia Meloni molto probabilmente diventerà la prima presidente del consiglio dei ministri donna e dichiaratamente di destra nel nostro Paese, con Fratelli d’Italia che diventa il primo partito politico nazionale. Di contro ne esce co le ossa rotte la Lega di Matteo Salvini, talloncino da Forza Italia.

Nel campo avverso, la coalizione di centrosinistra, a causa delle divisioni al proprio interno, andrà all’opposizione, con il Partito Democratico che non viene travolto, ma non riesce a fare la differenza, e molti adesso vogliono la testa di Enrico Letta, reo di non aver cercato un’alleanza con il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, forse la vera sorpresa di questa tornata elettorale.

Il cosiddetto Terzo Polo non riesce ad arrivare in doppia cifra, e, nonostante un risultato discreto, non riesce a raggiungere l’obiettivo sperato.

Tutti i partiti antisistema fuori dalle coalizioni, a causa del fatto che si sono presentati divisi e non uniti, rimangono fuori dal Parlamento.

L’ultimo dato da sottolineare è il record dell’astensionismo.

Il dato definitivo sull’affluenza è di poco inferiore al 64%, per cui più di 1 cittadino su 3, il 36%, ha deciso di non recarsi ai seggi elettorali.

Non crediamo più in questo sistema partitico e, forse, facciamo pure bene!

Luca Dal Bon-redazione. ATTUALITÀ.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: