PROGETTO INTERCULTURALE BIBLIOBABELTRE FIABE (CINESE, ROMENA, MAROCCHINA) PRENDONOVITA GRAZIE ALLA AUMENTATA REALTA’.

La Fondazione Giorgio Amendola, capofila del progetto, ospita la mostra nella sede di via Tollegno, 52 a Torino. Inaugurazione martedì 27 settembre alle 17

Tre fiabe – una cinese, una romena e una marocchina – raccolte in tre libri realizzati in italiano e in lingua originale, tre storie che prendono vita con le illustrazioni e l’utilizzo della realtà aumentata, grazie al lavoro realizzato dal collettivo Brixel. Dal 27 settembre al 1° ottobre le sale espositive della Fondazione Giorgio Amendola (via Tollegno, 52 a Torino) ospitano la mostra “Bibliobabel: tre fiabe in realtà aumentata”.


Il progetto Bibliobabel (www.bibliobabele.it) ha l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale tra le tre principali comunità linguistiche presenti sul territorio metropolitano di Torino: la comunità cinese, quella
romena-moldava e quella araba. Il progetto, che ha vinto la prima edizione del bando “Cultura Futuro Urbano – Biblioteca casa di quartiere” promosso del Ministero dei beni e delle attività culturali, è capitanato
dalla Fondazione Giorgio Amendola in partnership con le biblioteche dei comuni di Moncalieri e Beinasco, le cooperative sociali Mirafiori e Solidarietà&Lavoro, l’Ufficio per la Pastorale dei Migranti, il collettivo
Iperurbana e le associazioni italocinese Zhi Song, rumena e moldava Primo Passo e magrebina Islamica delle Alpi.


Il progetto si prefigge di dare vita a tre laboratori interculturali permanenti, arricchendo altresì l’offerta dei
servizi delle biblioteche. Grazie al contributo ministeriale sono state create sezioni in lingua mandarina,rumena e araba, e installati dei prodotti multimediali per narrare in modo innovativo fiabe tradizionali.
Inoltre, verranno sviluppate numerose iniziative per raccontare storie di successo legate all’immigrazione e per promuovere il dialogo tra le culture.
La mostra sarà inaugurata martedì 27 settembre alle ore 17 e sarà visitabile fino a sabato 1° ottobre, con orari dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Redazione-c.s

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: