#storia&turismo. Le bellezze di Loano : dal Sacro Monte del Carmelo al suo Castello #fuoriporta

Oggi #fuoriporta accompagnato #storia&turismo ancora a Loano per presentarci tramite la sua video fotogallery le bellezze artistiche del posto.

Se volete provare un posto dove la pace e il silenzio sono di casa dovete recarvi alla Chiesa del Monte Carmelo di Loano dei Frati Carmelitani Scalzi con bellissime opere d’arte raffiguranti la storia del Cristianesimo più contemplativo e dei suoi testimoni di fede.

Caratteristico il presepe raffigurante la nascita di Gesù ma le bellezze naturali offerte da Dio nel suo giardino all’ interno dell’ edificio.

Accenni di storia

Il Complesso Religioso risale al 1609 grazie alla famiglia loanese Doria che ha ceduto l’edificio ai Frati Carmelitani Scalzi.

Oggi è un luogo di preghiera, di direzione spirituale per i devoti alla Madonna del Carmelo, di meditazione grazie alle loro bellezze naturali.

Particolarità

I Frati Carmelitani Scalzi sono proprietari della Azienda Agricola del Carmelo . Ottime le loro marmellate e i loro prodotti di erboristeria.

Quindi….

Non ci siamo fermati qui! Ci siamo recati anche a pochi metri nel Castello di Loano. Tutt’oggi riadattato a centro abitato come ben ci ha spiegato un loanese.

Il Castello è sorto pensate nel 1200 , la guida che ci ha condotto ha specificato quanto sia importante la custodia degli Ulivi . Simboleggiano pace, amore, speranza tanto è vero che nei Testi Sacri ne è presente la storia.

Una giornata all’insegna del passato e delle origini di questa terra molto ambita per le vacanze ma questa ….. è un altra storia. 😉

Redazione

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: