Inizia oggi il nostro tour tra le bellezze artistiche biellesi che ci permetterà di riportare indietro le lancette del nostro orologio e conoscere le nostre opere d’arte e bellezze artistiche. Siete pronti? Se sì schiacciate il bottone ON e entriamo in questo mondo.
Siamo in Vescovado e grazie alla disponibilità, cortesia, gentilezza del Vescovo di Biella monsignor Roberto Farinella scattiamo alcune fotografie dopo esserci recati per gli auguri pasquali.
Innanzitutto la Diocesi di Biella è stata eretta come tale con la bolla del 1 giugno 1772 di Clemente XIV
Biella fu definitivamente diocesi per le mani del Vescovo di Ivrea Giuseppe Ottavio Pochettini. Di seguito divenne vescovo Bernardino Bollati che convocò il sinodo diocesano. Qui ci troviamo nel Palazzo Vescovile e secondo gli storici pare sia un palazzo seicentesco con delle opere uniche che lasciamo ai vostri occhi fotografici.
Emanuele Dondolin, Riccardo Bertoglio














