CS Fondazione Amendola – 8 marzo, inaugurazione della mostra fotografica “La stanza di Artemisia” in occasione della “Giornata della Donna”CS Fondazione Amendola – 8 marzo, inaugurazione della mostra fotografica “La stanza di Artemisia” in occasione della “Giornata della Donna”

Dall’8 al 30 marzo la sede espositiva di via Tollegno 52 a Torino ospita il progetto fotografico di Marco Corongi e Stefano Greco, che racconta gli atelier di 27 artiste

La Fondazione Giorgio Amendola e l’Associazione Lucana Carlo Levi celebrano la “Giornata della Donna” con l’inaugurazione della mostra fotografica “La stanza di Artemisia”, progetto fotografico di Marco Corongi e Stefano Greco, ideato con il contributo della storica dell’arte Paola Malato, che racconta gli atelier di ventisette artiste.
Mercoledì 8 marzo dalle ore 18 è fissata l’inaugurazione della mostra, che sarà ospitata nelle sale espositive di via Tollegno 52 a Torino fino al 30 marzo.
Saluti istituzionali:
• Maria Grazia Grippo, Presidente Consiglio comunale di Torino
• Michela Favaro, Vice Sindaca della Città di Torino
Intervengono:
• Paola Malato, curatrice della mostra
• Sofia Ferrari, Daniela Botta, Fernanda Graziani, Donatella Brancadoro e Lucia Orlando, Fondazione Giorgio Amendola e Associazione Lucana Carlo Levi.
L’evento si concluderà con una performance musicale del Dipartimento musica e teatro della Fondazione Giorgio Amendola, seguirà buffet.
Artiste in mostra: Laura Avondoglio, Viola Barovero, Silvia Beccaria, Enrica Borghi, Sarah Bowyer, Anne Cecile Breuer, Tegi Canfari, Laura Castagno, Clotilde Ceriana Mayneri, Matilde Domestico, Silvia Giardina, Ambra Gurrieri, Angela Guyffrei, Li Chen, Olga Maggiora, Paola Malato, Lucia Nazzaro, Michela Pachner, Antonella Piro, Petra Probst, Marina Sasso, Egle Scroppo, Marcella Tisi, Roberta Toscano, Maria Troglia, Luisa Valentini, Elisabetta Viarengo Miniotti.
“Con la scelta di dedicare l’8 marzo 2023 a un progetto fotografico che racconta gli atelier di ventisette artiste, svelando allo sguardo dei visitatori il nido della loro creatività, la Fondazione Amendola conferma l’impegno assunto verso la comunità torinese, quarant’anni or sono, di seminare cultura per raccogliere frutti d’emancipazione sociale che siano accessibili oltre ogni barriera di discriminazione e di pregiudizio”.
Maria Grazia Grippo, Presidente Consiglio comunale Torino
“Questa mostra viene inaugurata in una data non casuale, una data che è diventata per tutti – non solo per le donne – un simbolo di lotta e di conquista di diritti sociali oramai inalienabili. L’8 marzo è l’anniversario della strage di 123 operaie e non può essere banalizzata, appellandola come «la festa delle donne». L’ 8 marzo è un impegno quotidiano teso a difendere i valori democratici, l’uguaglianza, la solidarietà, il diritto alla felicità per ogni individuo. È un esercizio di libertà, come un esercizio di libertà è qualunque atto creativo generato dall’arte”.
Prospero Cerabona, Presidente Fondazione Giorgio Amendola.

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: