L’opinione sportiva: F1 2023, UNA LUNGA RINCORSA A MAX?


La stagione 2023 della F1 è ai nastri di partenza con tante novità e piloti in cerca di rivincita o della definitiva consacrazione.

Max Verstappen in pole position, una frase che abbiamo sentito moltissime volte nelle ultime due stagioni che hanno visto il figlio di Jos vincere il titolo piloti. Anche quest’anno l’olandese della Red Bull parte davanti a tutti nella corsa al titolo, ma ci sono almeno quattro piloti pronti a spodestarlo.
Forse cinque, considerando le bordate verbali con il compagno di squadra Sergio Perez che si è stancato di essere il numero 2 del team.

Partiamo dal primo rivale che resta Charles Leclerc, l’uomo su cui ripone tutte le speranze di titolo il popolo Ferrari. Un pilota dal grande talento che ha bisogno di compiere l’ultimo step di crescita per arrivare in vetta.
L’arrivo di Vasseur, con cui ha già lavorato in Alfa Romeo, come Team Principal può dargli ulteriore fiducia in vista di una stagione che può segnare la sua carriera.
Anche Carlos Sainz mira a far crescere il suo status, in primis all’interno della scuderia di Maranello e poi in ottica campionato, un doppio obiettivo ambizioso ma nelle corde del pilota spagnolo.

Spostando l’attenzione in casa Mercedes Lewis Hamilton è a caccia di rivincite dopo un’annata fallimentare. Il vecchio leone ha ancora fame di titoli e di competere con Verstappen per riprendersi quanto perso nel 2021 ad Abu Dhabi.
Ma le Frecce d’Argento potranno contare su un giovane rampante con una voglia matta di dimostrare tutte le sue qualità. George Russell è il futuro di questo sport, ma la sua intenzione è di essere anche il presente.

La Mclaren vuole tornare a lottare per il vertice con la coppia formata da Lando Norris e dal debuttante Oscar Piastri, uno dei prospetti più attesi per quanto mostrato nelle categorie minori.
La vera sorpresa potrebbe essere l’Aston Martin che con Lance Stroll e soprattutto Fernando Alonso vuole dimostrare che l’approdo in F1 non è stato da team comprimario.
Stesso discorso per l’Alpine Racing con il confermato Ocon e la new entry Gasly.

Alfa Romeo, Alphatauri, Haas e Williams partono oggettivamente un passo indietro rispetto al resto del gruppo, ma hanno tutte l’obiettivo di fare qualcosa in più rispetto al 2022.

Si preannuncia una stagione tutta da gustare già da questa prima gara in Bahrain: siamo pronti a vivere questo grande spettacolo.

Stefano Villa – contg.news

Pubblicato da Emanuele Dondolin

Direttore Responsabile ed Editoriale di Contg.News Iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: