Benvenuti cari lettori al nostro consueto appuntamento tra il Monte Pietà & la Chiesa di San Vito .
Monte di un Pietà
Interessante edificio medioevale: da visitare la Saletta dei Rettori, cappella del XIV (Cappella dei Rettori) e gli splendidi e sfarzosi affreschi con cuoi veneziani dorati decorati del XVII secolo

Chiesa di Santa Lucia
Edificata nel 300, al suo interno ospita meravigliose opere del 300 e del 400. È collegata alla Chiesa di San Vito da un portale

Chiesa di San Vito
Romanica, rifatta alla fine del XVI secolo, decorata al suo interno da tele di scuole veneta, da affreschi bizantini e arredi del 300 ed è divisa in tre navate

Alla prossima puntata
Vida Vialardi-contg.news