Prosegue il Viaggio tra i vari palazzi di Treviso.
Oggi siamo al Palazzo dei Trecento edificio romanico del XII secolo, eretto per i Trecento Membri del Maggior Consiglio del Comune;
ha una loggia monumentale, la facciata imponente con fronte triangolare è coronato da merli. Al piano superiore c’è ancora il Salone dei Trecento molto ben conservato ed un enorme salone affrescato.

Di seguito proseguiamo andando al Palazzo Podestà Di fine XV secolo, caratterizzato da una Torre Civica che è la più alta della città coronata da merli ghibellini.

E concludiamo la giornata con Loggia dei Cavalieri eretta su antiche fondamenta nel 1277 è in stile romanico ed era il simbolo del potere politico nel periodo di libero comune.

Ovviamente le bellezze di Treviso proseguono ma al Monte Pietà andremo domani.
Vida Vialardi-contg.news