1. Il 41 bis non solo non deve essere abolito ma anzi occorre rinforzarlo per non permettere a determinate categorie di criminale di poter interagire con l’esterno. Alfredo Cospito si è dimostrato un personaggio pericoloso quindi meritevole del 41 bis. Il suo sciopero della fame, per quanto rispettabile, non deve fare arretrare lo Stato il quale deve assicurarsi della salute del detenuto, garantire i suoi diritti e basta. Il non mangiare non è una imposizione dello Stato ma una scelta legittima di Cospito che non può far arretrare le nostre istituzioni. Il 41 bis non si tocca Cospito se ne faccia una ragione
2. Zelensky doveva intervenire al festival di Sanremo, scatenando numerose polemiche e ora pare che invierà un messaggio da leggere. Solo in Italia si possono ideare queste pagliacciate che ,tra l’altro, rendono sempre più impopolare un personaggio scambiato per uno statista o eroe.
3. Non sono un fan di Putin tutt’altro. Il responsabile della guerra è lui tuttavia Zelensky politicamente non mi piace per niente.
4. La Meloni come si sta comportando i Europa? Quando era all’opposizione risolveva tutto in pochi minuti.
5. Benigni è un grande artista con un grande cervello. Per questo mi ha fatto male quando si spese a favore della riforma Costituzionale ( per fortuna bocciata) del 2016. Ha perso credibilità con i suoi monologhi sulla Costiruzione.
Giornate Italiche nella vita di Marco Lamantia
