Dopo che nella tarda serata di ieri, mercoledì 8 febbraio 2023, si sono registrate una dozzina di scosse di terremoto a Siena, tra cui la prima e più importante di quasi 4 gradi di magnitudo, non si segnalano al momento gravi danni agli edifici e alla popolazione.
Pare dunque al momento di poter affermare che si sia stato solo un grande spavento per la gente della città della Toscana, famosa in tutto il mondo per il palio.
Oggi comunque, giovedì 9 febbraio, dopo una disposizione avvenuta di concerto tra il sindaco ed il prefetto, le scuole di ogni ordine e grado, compresa l’Università, rimarranno chiuse, per evitare guai peggiori e verificare la piena funzionalità dei plessi scolastici.
Luca Dal Bon-redazione. ATTUALITÀ.
