L’ennesimo capitolo di una carriera infinita: Fernando Alonso è pronto a guidare l’Aston Martin verso la vittoria. Sarà l’uomo giusto?
Quando hai una passione che ti arde dentro smettere non rientra nei tuoi piani.
Lo sa molto bene Fernando Alonso che sulla strada dei 42 anni ha appena firmato un contratto biennale con l’Aston Martin.
L’ennesima sfida nella carriera del fuoriclasse spagnolo che prende il posto di Sebastian Vettel con l’obiettivo di rendere competitiva una vettura che è sbarcata in Formula 1 con tanti propositi positivi e grandi ambizioni non ancora trasformate in realtà.
L’arrivo di Alonso può essere la chiave per il definitivo salto di qualità della scuderia britannica.
Anche il team principal dell’Aston Martin Mike Krack si è detto entusiasta dei primi test del pilota iberico: “Fernando è stato subito molto veloce e costante. La sua efficienza è stata impressionante.
La dedizione e la motivazione di cui dispone sono un esempio da seguire per tutti noi perché avere qualcuno con una fame di vittoria e una passione incredibile come la sua è di notevole impatto per il team. Si è già conquistato l’approvazione della squadra che legge nei suoi occhi l’ardente voglia di migliorarsi e la fiammante passione per la Formula 1″.
La stagione 2023 sarà molto importante per il progetto dell’Aston Martin che dopo due annate difficili ha bisogno di un importante salto in avanti e Fernando Alonso può essere il pilota giusto per centrare questo obiettivo.
Il due volte campione del mondo alla guida della Renault ha dimostrato di possedere tutte le caratteristiche fisiche e tecniche per rimanere, con una macchina competitiva, ai vertici della classifica piloti.
Con l’Alpine ha disputato un campionato 2022 gagliardo e ribaldo in pieno stile alonsiano, limitato solamente dalla mancata affidabilità che l’ha costretto a numerosi ritiri, superato in classifica del compagno di squadra Ocon per la prima volta nella sua carriera.
Sarà compito dell’Aston Martin regalare ad Alonso e al suo compagno Lance Stroll una macchina competitiva e affidabile, al resto penserà questo grande combattente iberico che anche a 42 anni continuerà a essere un cliente scomodo per chiunque.
Stefano Villa-contg.news
L’opinione sportiva di Stefano Villa: FERNANDO ALONSO IN ASTON MARTIN, UN CONNUBIO VINCENTE?
